
Il Business Manger è uno strumento molto potente che Facebook ti mette a disposizione. Hai una piccola attività? Ti arrangi a gestire la pagina Facebook ma vorresti ottenere più risultati dalle sponsorizzate?
Ti spiego brevemente come gestire in modo professionale le campagne Facebook Ads per ottenere più contatti e più clienti.
Spesso mi imbatto in piccole aziende che non sanno come creare le campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram. Per questo ho deciso di creare questa piccola guida per aiutarti a saperne di più ed iniziare a trovare clienti su Facebook.
Perché devo usare Business Manager?
- Per gestire gli accessi alla tua pagina Facebook tra tutti i tuoi collaboratori in modo semplice e veloce, senza il rischio di dover condividere gli accessi del tuo profilo personale, o peggio ancora senza affidarti allo stagista che poi scappa con le password (veramente accaduto!).
- Per fare campagne Facebook e Instagram usando gli strumenti più professionali a disposizione, i quali permettono di ottenere risultati migliori rispetto al “metti in evidenza il post”. Puoi ottenere contatti e clienti monitorando il tutto costantemente e vedendo i costi in tempo reale.
- Gestire il Catalogo Prodotti se hai un e-commerce e creare inserzioni dinamiche. Questo tipo di campagna ti consente di vendere molto di più.
- Creare un pubblico più caldo rispetto al solo pubblico per interessi, come per esempio concentrare le campagne su chi ha già visitato il sito, o su chi ha già acquistato una prima volta o ancora su chi ha visto il tuo video.
- Gestire il metodo di pagamento e la fatturazione. Se vuoi ottenere risultati scordati di ottenerli gratis!
- Se stai ancora utilizzando un profilo falso per gestire la tua pagina Facebook, cioè un profilo che non riporta il tuo vero nome e cognome, sappi che potrebbe essere cancellato in qualsiasi momento perché il BM è stato creato proprio per sopperire a questo problema.
Cos’é il Business Manager di Facebook?
Si tratta di uno strumento, se vogliamo un unico pannello, in cui sono radunate le pagine Facebook (se ne gestisci più di una) o la singola pagina Facebook, le persone che vi hanno accesso, l’account pubblicitario, il pixel, il pubblico personalizzato e molto altro.
La particolarità di questo strumento messo a disposizione delle aziende è che puoi invitare le persone che collaborano con te attraverso il loro indirizzo email aziendale, senza dover quindi chiedere loro l’amicizia o dare loro la tua password.
I tuoi collaboratori riceveranno semplicemente un’email in cui li inviti ad entrare nel Business Manager, che è di tua proprietà, con il ruolo che tu hai deciso per loro. Ad esempio editor se la persona ha il solo compito di pubblicare post. Se vuoi creare delle sponsorizzate invece ti basterà dare ad un’altra persona più esperta il ruolo di inserzionista.
Inoltre nel Business Manager puoi trovare il tuo Pixel, cioè il codice da inserire nel tuo sito, che ti permette di tracciare gli utenti e fare retargeting. Questa funzionalità è veramente importante e può essere la svolta per la tua attività. Di solito infatti chi ha già visitato il tuo sito o solo determinate pagine del tuo sito sarà molto interessato quando gli vai a riproporre lo stesso prodotto o servizio su Facebook.
Hai inoltre svariate possibilità, ad esempio quella di creare un pubblico simile a utenti che hanno già acquistato o che hanno fatto un’altra azione per te importante. Queste persone avranno molte più probabilità di diventare tuoi clienti o ripetere un acquisto.
Come creare il Business Manager?
Per iniziare subito devi andare su https://business.facebook.com/ e iniziare a creare il BM della tua attività.
Dovrai aggiungere i dati della tua azienda e seguire la procedura guidata. Una volta conclusa devi andare sul menù (le tre linee) e poi su Impostazioni di Business Manager
da qui vedrai sulla sinistra tutte le tue pagine e tutte le tue risorse.
Ricorda che devi impostare anche una pagina principale nel tuo BM e come prima cosa devi aggiungere le eventuali altre persone che dovranno gestire la pagina o l’account pubblicitario insieme a te.
Ho pensato ad una Mini Guida Gratuita che ti illustra le principali funzionalità ed anche come fare il setup iniziale.
Scarica qui la Guida Gratuita su come iniziare ad usare il Business Manager di Facebook.
Ho creato anche un video tutorial.
PS. Se hai bisogno di assistenza per creare il tuo BM contattami e ti aiuterò a crearlo e gestirlo.
A Presto
Stefania