3479061039
info@stefaniaferrazzi.it

Come trovare nuovi clienti per un campeggio?

Vuoi più clienti per il tuo campeggio? Ti stai chiedendo come riempire piazzole e mobile home? Sai che esiste un modo efficace ed economico? Negli ultimi anni ho avuto modo di lavorare con campeggi e strutture turistiche, i risultati sono stati notevoli. Per questo voglio condividere la mia esperienza nel gestire l’acquisizione di contatti direttamente da Facebook.

Primi passi

Ti posso aiutare a generare clienti direttamente da Facebook e Instagram, con apposite campagne, con costi contenuti rispetto alla classica pubblicità. Con questo sistema ho generato per un cliente più di 700 contatti di persone che hanno richiesto un preventivo per la vacanza. È chiaro che non otterrai niente in modo gratuito perché stiamo parlando di pubblicità. 

La pubblicità su Facebook si paga. Perciò prima di continuare a leggere devi ritagliarti un budget da spendere. Mi meraviglio di come ancora moltissime aziende spendano molti soldi per uno spot al cinema, alla radio, ecc…senza avere un resoconto dei risultati finali. 

In breve questi sono i requisiti che devi avere per iniziare:

  • Devi avere un budget 

Non è necessario che sia elevato, ma mettiti in testa che far pubblicità sui social media costa! Se ottieni nuovi clienti è chiaro che il costo diventa un investimento. 

  • Come si presenta il tuo sito?

Mi capita spesso di vedere aziende che pretendono grandi risultati quando il sito è completamente abbandonato a se stesso. Non finirò mai di ripetere che il sito deve essere aggiornato, deve essere fruibile da cellulare, deve avere il numero di telefono e l’indirizzo corretti (sembra scontato ma poi ti imbatti in queste situazioni!). Un sito datato non va più bene, credimi quando ti dico che è un investimento e non un costo. 

Mi raccomando di controllare che con le nuove normative il sito abbia la Privacy Policy e la Cookie Policy.

  • Hai una pagina Facebook aggiornata?

Un consiglio utile è di aggiornare la pagina Facebook, se non hai tempo basta anche un solo post a settimana, ma per favore aggiornala! Basta un video fatto con il cellulare o qualche foto fatta dai tuoi ospiti. Inoltre la pagina Facebook deve essere ben completa in tutte le sue parti. È verificata? È inserita nella giusta categoria? Utilizzi i post predisposti in più lingue se ti rivolgi a clienti stranieri?

Caso studio: Facebook Ads

Per un campeggio in Italia, con una spesa di 944,64€ in due mesi, si sono verificate 31 prenotazioni attraverso una campagna conversioni su Facebook e Instagram. Sono stati effettuati infatti 31 acquisti direttamente dal sito del campeggio per un totale di € 10.898,42 incassati.

Il tutto ha richiesto molte ore di lavoro. Ho impostato più gruppi di annunci per pubblici diversi, per esempio ho fatto un gruppo di annunci solo per donne appassionate di yoga, un altro per nonni che vanno in ferie con i nipoti, un altro ancora per chi possiede cani e così via. 

Per ciascun pubblico ho aggiunto le foto in linea con le persone in questione e ho diviso il budget.

Il secondo step è stato quello di fare una campagna su Facebook e Instagram per chi aveva visitato il sito. Aggiungendo il pixel di Facebook nel sito web ho potuto creare poi una campagna di retargeting, cioè per le persone che avevano già visitato il sito, escludendo chi aveva già acquistato. Da quest’ultima sono arrivati 20 acquisti. Ciò dimostra che è fondamentale installare il pixel di Facebook sul proprio sito per attivare campagne altamente performanti. 

Per fare tutto ciò ho utilizzato le creatività dinamiche, ho fatto vari test con foto e video, ho utilizzato il posizionamento stories di Instagram che mi ha dato molte soddisfazioni!

Se ti stai chiedendo come applicare la stessa strategia alla tua attività, contattami subito!

Vuoi avere più clienti nel tuo campeggio?

Puoi inviare una mail a info@stefaniaferrazzi.it.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *